Cos'è piaghe d'egitto?

Le Piaghe d'Egitto

Le Piaghe d'Egitto sono una serie di calamità che, secondo il libro dell'Esodo nella Bibbia ebraica (Antico Testamento per i cristiani), Dio inflisse all'Egitto per persuadere il faraone a liberare gli Israeliti dalla schiavitù.

Tradizionalmente, le piaghe sono dieci:

  1. Acqua trasformata in sangue (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acqua%20trasformata%20in%20sangue): L'acqua del Nilo e di altre fonti si trasformò in sangue, uccidendo i pesci e rendendo l'acqua imbevibile.

  2. Rane (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rane): Un'infestazione di rane che invase l'intero paese.

  3. Zanzare (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Zanzare): (o pidocchi, secondo alcune traduzioni) Un'infestazione di insetti molesti.

  4. Mosche (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mosche): Sciami di mosche invasero le case degli Egizi.

  5. Morìa del bestiame (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mori%CC%81a%20del%20bestiame): Una pestilenza che uccise il bestiame degli Egizi.

  6. Ulcere (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ulcere): Piaghe e pustole che colpirono uomini e animali.

  7. Grandine (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grandine): Una violenta tempesta di grandine mescolata a fuoco che distrusse raccolti e uccise persone.

  8. Locuste (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Locuste): Uno sciame di locuste che divorò tutte le colture rimaste.

  9. Tenebre (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tenebre): Una fitta oscurità che durò tre giorni e che avvolse l'intero Egitto.

  10. Morte dei primogeniti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morte%20dei%20primogeniti): La morte di tutti i primogeniti egizi, sia uomini che animali. Questa fu la piaga finale che convinse il faraone a liberare gli Israeliti.

Significato: Le piaghe d'Egitto sono considerate un evento fondamentale nella storia ebraica e cristiana. Sono viste come una dimostrazione della potenza di Dio e della sua fedeltà alla sua promessa di liberare il suo popolo dalla schiavitù.

Interpretazioni: Esistono diverse interpretazioni delle piaghe, dalle interpretazioni letterali che le considerano eventi storici, alle interpretazioni simboliche che le vedono come rappresentazioni di forze naturali o sociali. Alcuni studiosi moderni hanno proposto spiegazioni scientifiche basate su eventi naturali che avrebbero potuto causare tali calamità, come eruzioni vulcaniche o cambiamenti climatici.